
L’utilizzo di tecnologie per l’Automatic Identification and Data Capture (AIDC) in molteplici applicazioni, previsto nei prossimi decenni, apre per il settore manifatturiero nuovi e inesplorati orizzonti di mercato.
Le aziende più intraprendenti e attente all’innovazione tecnologica hanno oggi la grande opportunità di ridefinire i propri processi e la propria organizzazione interna, ponendo le basi di quella che gli addetti ai lavori considerano la Quarta Rivoluzione Industriale.
La nostra suite di prodotti, che comprende le soluzioni SCADA, MES e WMS, è progettata in una prospettiva di Industrial Internet of Things (IIoT) e ci permette di fornire servizi di consulenza ed analisi condividendo competenze e saperi con il management aziendale, con l’obiettivo di giungere alla costruzione personalizzata di quell’ecosistema integrato che caratterizza l’Industria 4.0.
L’industria italiana si sta avviando verso la diffusione capillare delle più moderne tecnologie digitali nei processi produttivi: dai Cyber-physical Systems all’Internet of Things al Cloud Computing. Lo smart manufacturing dipende tuttavia da nuovi approcci gestionali, tesi a sfruttare tutte le potenzialità insite nelle nuove applicazioni. Le aziende hanno l’opportunità di aumentare la propria produttività accedendo agli incentivi che consentono loro di intraprendere il percorso di trasformazione in Smart Factory. 





